Ingrandisci immagine Esercizi di analisi logica Di AD|2020-08-12T18:55:20+02:0022 Settembre, 2017|artigianato didattico, grammatica|4 Commenti Condividi questo articolo FacebookTwitterLinkedInRedditTumblrPinterestVkEmail Scritto da: AD 4 Commenti Ripasso di analisi logica | ImparareInAllegria 25 Settembre 2017 al 23:10 - Rispondi La tua attività è stata linkata in questa pagina. Tony 8 Febbraio 2018 al 21:36 - Rispondi Grazie, molto utile questo metodo deductive alla Sherlock Holmes: lo uso in classe e funziona. AD 22 Febbraio 2018 al 20:30 - Rispondi Grazie a te per l’apprezzamento. Grammatica valenziale: attività ed esercizi - ARTIGIANATO DIDATTICO 21 Ottobre 2018 al 20:24 - Rispondi […] la riflessione sulla lingua mettendo tra parentesi questioni di ordine semantico (tipiche degli approcci tradizionali) e ponendo l’accento su questioni propriamente sintattiche, e cioè sul funzionamento della […] Scrivi un commento Annulla rispostaCommento Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
La tua attività è stata linkata in questa pagina.
Grazie, molto utile questo metodo deductive alla Sherlock Holmes: lo uso in classe e funziona.
Grazie a te per l’apprezzamento.
[…] la riflessione sulla lingua mettendo tra parentesi questioni di ordine semantico (tipiche degli approcci tradizionali) e ponendo l’accento su questioni propriamente sintattiche, e cioè sul funzionamento della […]